Le nostre idee

Un Comune a misura d’uomo

Negli ultimi anni abbiamo lottato per il cambiamento e ottenuto grandi successi: salvaguardia del verde, valorizzazione degli spazi pubblici, edilizia pubblica di qualità, un freno alla speculazione edilizia, promozione di interessanti eventi culturali e interculturali. Avanti così per un Comune che pensa al benessere dei suoi abitanti e non agli interessi di pochi.

Non c’è sostenibilità ambientale, senza quella sociale: avanti così!

Ambiente: sostenibilità grazie a tecnologia e condivisione

Promozione della mobilità dolce (ciclopiste e mezzi pubblici).
Salvaguardia ed estensione delle zone verdi e delle superfici d’acqua.
Sfruttamento delle sinergie con i Comuni limitrofi per limitare gli sprechi e favorire l’energia rinnovabile.
Sostegno a prodotti biologici e a chilometro zero
Utilizzo di prodotti rispettosi dell’ambiente durante le manifestazioni

Socialità: inte(g)razione tra  generazioni e culture.

Maggiore sostegno ad associazioni e enti che si occupano dei bambini in età prescolare
Promozione di attività volte a prevenire l’emarginazione e sostenere lo scambio tra giovani e anziani
Organizzazione e promozioni di eventi culturali stimoltanti e che favoriscano l’incontro tra le culture e le lingue presenti nel Comune
Sostegno a cooperative e progetti immobiliari che prevedono l’interazione tra le generazioni

Lavoro: aiuto ai giovani e ai cittadini in difficoltà

Inserimento in lavori di interesse pubblico di abitanti che beneficiano dell’assistenza.
Preferenza nei mandati pubblici ad aziende che impiegano apprendisti, personale fisso e residente.
Misure a favore di artigiani e commerci locali.
Più apprendisti in amministrazione

Cooperazione regionale: l’unione fa la forza

Collaborazione attiva e costruttiva sempre più stretta con i comuni limitrofi.
Un’aggregazione non va esclusa a priori, se questa permette maggiori investimenti e singergie.